
SOUNDOUT
DOVE LA MUSICA SI RESPIRA


CHI SIAMO
SOUNDOUT è un progetto della classe 3A
del liceo musicale Giuseppe Verdi, annesso al Conservatorio di Milano, sviluppato durante il corso
B Corp School organizzato da InVento Lab.
Siamo musicisti e desideriamo portare la cultura musicale classica verso un nuovo e più ampio pubblico, in spazi aperti, dove la natura
possa fondersi con la musica.

![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |

MISSION
La nostra mission è quella di raggiungere più persone possibili per comunicare l’importanza del rapporto tra uomo, natura e musica.

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Per sostenibilità ambientale si intende l’insieme di obiettivi, programmi e azioni da mettere in atto per mantenere in equilibro ecosistema terrestre (locale e globale) e attività umane. La sostenibilità ambientale è infatti parte del modello di sviluppo sostenibile. Nei suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, l’ONU lega intrinsecamente la sostenibilità alla tutela dell’ambiente.

BIOFILIA
Biofilia significa amore per la vita e per la natura.
La pratica di questo amore può rigenerare
mentalmente e fisicamente.

DOVE?
Il parco Segantini di Milano
si può raggiungere comodamente
in bus con le linee 47, 90 e 91
oppure in metropolitana con la linea M2,
fermata Romolo.
Gli accessi al parco sono da via Giovanni Segantini, piazza Serafino Belfanti, viale Liguria, via dei Crollalanza, via Filippo Argelati


DOMENICA
1 MAGGIO 2022
9:30 — presentazione
9:40 — attività a scelta tra
yoga, respirazione, visita guidata dell’Oasi
10:30 — concerto
11:50 — saluti
INGRESSO GRATUITO
Invitiamo i partecipanti a portare un telo
per praticare yoga e sedersi sul prato



